
In assenza di un sequel ufficiale dell'episodio 3 Half-Life 2, la fanbase dedicata ha preso in mano le cose, elaborando le loro continue della storia amata. Di recente, un progetto di fan chiamato Interlude Episodio 3 Half-Life 2, sviluppato da PEGA_XING, ha attirato l'attenzione della comunità con la sua versione demo. Ambientato nell'Artico, la narrazione inizia con Gordon Freeman che si risveglia dopo un incidente in elicottero, solo per ritrovarsi perseguito dall'alleanza incessante.
Mentre i giocatori approfondiscono la demo attuale, la squadra dietro l'interludio dell'episodio 3 di Half-Life 2 è al lavoro su un aggiornamento. Questo aggiornamento mira non solo ad espandere la trama, ma anche a migliorare l'esperienza di gioco. I piani includono il rinnovamento dei puzzle, il miglioramento della meccanica delle torce e l'ottimizzazione del design del livello per garantire un playthrough più fluido e più coinvolgente.
La demo per Half-Life 2 Episodio 3 Interlude è disponibile gratuitamente su ModDB, consentendo ai fan di sperimentare Firsthand questo sequel realizzato dai fan. Aggiungendo all'eccitazione, all'inizio di quest'anno, Mike Shapiro, il doppiatore dell'enigmatico G-Man, ha rotto il suo silenzio su X (precedentemente Twitter) con un teaser criptico. Accompagnato da hashtag come #Halflife, #Valve, #Gman e #2025, il post ha accennato a "sorprese inaspettate" all'orizzonte.
Sebbene possa essere eccessivamente ottimista aspettarsi un rilascio ufficiale da Valve nel 2025, una dichiarazione o un annuncio sembra nel regno della possibilità. Dataminer Gabe Follower ha riferito che è in corso il giocatore interno per un nuovo gioco di emivita, con fonti che indicano che gli sviluppatori di Valve sono molto soddisfatti dei progressi.
Tutti i segni indicano lo sviluppo attivo del prossimo capitolo della saga di Gordon Freeman. L'anticipazione si basa mentre i fan attendono con impazienza qualsiasi parola ufficiale di Valve. L'imprevedibilità del "tempo della valvola" aumenta solo il brivido, mantenendo la comunità ai margini dei loro posti per ciò che potrebbe venire dopo.