Il mondo di Pokémon Go è pullulare di diverse creature, che vanno dall'adorabile a terrificante. Questa guida si concentra su Gengar: come catturarlo, i suoi mosse ottimali e le strategie di battaglia efficaci.
Sommario
- Chi è Gengar?
- Dove catturare Gengar
- Tattiche e set di mosse
Chi è Gengar?
Gengar, un dual Poison/Ghost-Type Pokémon introdotto nella Generazione I, è una creatura sorprendente. Il suo esterno appuntito potrebbe inizialmente apparire amichevole, ma i suoi occhi cremisi e il sorriso inquietante rivelano una natura sinistra. Il suo potere risiede nella sua capacità di rimanere invisibile, in agguato nelle ombre e scatenando gli attacchi mentre non è stato rilevato. Gengar si crogiola nella paura che ispira nei suoi avversari. Questo Pokémon è tutt'altro che carino; È una vera minaccia!

Immagine: pinterest.com
Dove catturare Gengar
Esistono diversi metodi per l'acquisizione di Gengar:
- Battaglie RAID: i boss raid offrono la possibilità di catturare Gengar, anche la sua potente forma di mega evoluzione.
- Incontri selvaggi: Gengar, preferendo la solitudine ed evitare gli esseri umani, può essere trovato nelle aree abbandonate o appartate.
- Evoluzione: il metodo più accessibile prevede l'evoluzione di un gastly in Haunter, quindi in Gengar. Ricorda, appare Gastly solo durante le ore notturne (dopo il tramonto o prima dell'alba).

Immagine: youtube.com
Tattiche e set di mosse
Le mosse ottimali di Gengar in Pokémon GO sono leccate e ombre. La sua performance è potenziata in un tempo nebbioso e nuvoloso. Sebbene non sia ideale per raid o difesa della palestra (la sua fragilità lo rende vulnerabile), Gengar eccelle nelle battaglie PVP. È considerato un Pokémon di livello A per le sue potenti mosse. Mega Evolution migliora in modo significativo il suo attacco, rendendolo uno dei migliori nella sua classe.
- Ultra League: Shadow Punch è una mossa molto efficace, in particolare contro gli avversari schermati. Gengar offre una buona copertura mossa e infligge danni sostanziali.
- Grande lega: usa con cautela; La sua bassa difesa lo rende vulnerabile.
- Master League: non consigliato a causa del suo CP basso.
Ricorda i punti deboli di Gengar: tipi oscuri, fantasma, terrestri e psichici. Mentre questo limita il suo utilizzo, i suoi punti di forza in PVP lo rendono una risorsa preziosa. La sua inefficacia nei raid e nella difesa della palestra dovrebbe essere notata.

Immagine: X.com
L'alto attacco di Gengar lo rende un formidabile commerciante di danni. Tuttavia, la sua fragilità la rende inadatta come un serbatoio. Nonostante la sua alta velocità, non è all'altezza di Pokémon come Raikou e Starmie. Tuttavia, la sua copertura mossa e la forma di mega evoluzione lo rendono una scelta convincente.

Immagine: X.com
Gengar si distingue come un Pokémon unico e potente in Pokémon Go. Speriamo che questa guida sia stata utile. Condividi le tue esperienze Gengar nei commenti!