Casa Notizia Rivelati i primi 25 mostri di cacciatori di mostri

Rivelati i primi 25 mostri di cacciatori di mostri

Apr 08,2025 Autore: Zachary

Negli ultimi due decenni, la serie Monster Hunter ha affascinato i fan con la sua serie di design mostri indimenticabili e esagerati che hanno giocatori sia elettrizzati e terrorizzati. Sia che tu abbia iniziato il tuo viaggio con la versione originale di PlayStation 2 o ti sia unito alla mischia con il Monster Hunter: World nel 2018, c'è probabilmente un mostro che ha catturato il tuo cuore e diventato il tuo preferito.

La rinomata serie di giochi di ruolo da caccia di Capcom presenta oltre 200 mostri unici e abbiamo meticolosamente selezionato la nostra Top 25: la crema del raccolto, le bestie che non possiamo fare a meno di ammirare e temere in egual misura. Con l'imminente Monster Hunter Wilds che si prefigge questo elenco, è il momento perfetto per celebrare i migliori mostri che la serie ha da offrire.

25. Malzeno

Malzeno, introdotto nell'espansione di Sunbreak di Monster Hunter Rise, è un drago anziano sorprendente noto per le sue aura inquietanti e luminose e le capacità drenate dalla vita. Questa creatura simile a un vampiro non solo vanta un design visivo inquietante, ma aggiunge anche un tocco gotico alle battaglie incastonate nelle rovine del castello fatiscente di Sunbreak. La combinazione del suo aspetto terrificante e dell'ambientazione atmosferica rende Malzeno un incontro memorabile che lascia un'impressione duratura.

24. Behemoth

Grazie a un crossover con Final Fantasy 14, Monster Hunter World ha introdotto il formidabile colosso. I suoi meccanici unici, presi in prestito dal suo iconico set di mosse Final Fantasy, sfidano i cacciatori a strategie come in un MMO, con ruoli per carri armati, guaritori e spacciatori. Il brivido di schivare il suo devastante attacco meteorico eclittico non ha eguali, rendendo il behemoth una sfida straordinaria che è sia terrificante che esaltante.

23. Vaal Hazak

Vaal Hazak, un grottesco drago anziano di Monster Hunter: World, si nasconde nelle profondità della valle marcia in mezzo a un mare di ossa. La sua capacità di emettere gas velenoso e il suo aspetto agghiacciante, completo di ali rosse con la carne e cadaveri sospesi, lo rendono un incubo da affrontare. Il design di Vaal Hazak e l'impostazione inquietante della sua tana lo distinguono come uno dei mostri più inquietanti della serie.

22. Legiana

Legiana, la Swift Wyvern di Monster Hunter: World, sfida i cacciatori a tenere il passo con la sua velocità attraverso gli altopiani coralli. I suoi attacchi ghiacciati richiedono precisione e agilità, rendendolo un formidabile nemico. La Legiana originale, piuttosto che la sua variante Iceborne, insegna ai cacciatori l'importanza di rimanere agili e vigili, fungendo da preziosa lezione sia per i nuovi arrivati ​​che per i veterani.

21. Bazelgeuse

Bazelgeuse, l'esplosivo wyvern volante, è una costante fonte di frustrazione ed eccitazione. La sua natura aggressiva e tattiche sbalorditive possono trasformare qualsiasi caccia in caos. Bazelgeuse ricorda ai giocatori l'importanza dei tempi e della pazienza, rendendo ogni incontro un test elettrizzante di abilità e strategia.

20. Black Diablos

Black Diablos, la variante femminile territoriale di Diablos, è una forza da non sottovalutare. La sua capacità di scavare ed esplodere dalla sabbia aggiunge uno strato di imprevedibilità alla lotta. Impegnarsi con Black Diablos è una estenuante battaglia di logoramento, che richiede ai cacciatori di allontanare la sua armatura pesante. È una testimonianza degli incontri impegnativi della serie.

19. Shara Ishvalda

Come il capo finale di Monster Hunter: World's Iceborne Expansion, Shara Ishvalda incarna la grandiosità delle battaglie epiche della serie. La sua trasformazione da una forma simile a una roccia a un maestoso drago anziano con appendici ala-dito è sia impressionante che terrificante. Lo scontro con Shara Ishvalda è un'esperienza cinematografica che rimane incisa nei ricordi dei giocatori.

18. Furious Rajang

Furious Rajang, la variante elettrificata di Rajang, è una centrale elettrica nota per le sue acrobazie ad alta velocità e combo devastanti. La sua pelliccia dorata si carica di energia elettrica, trasformandola in una forza Super Saiyan. Affrontare il furioso Rajang è una prova di resistenza e abilità, guadagnando il rispetto tra i cacciatori.

17. Astalos

Astalos, la viverna volante iper-aggressiva di Monster Hunter Generations e rinnovato in Monster Hunter Rise's Sunbreak, è sia bello che mortale. I suoi attacchi di fulmini e ali prismatiche lo rendono un avversario visivamente sbalorditivo ma pericoloso. Ogni incontro con Astalos è un momento critico che richiede un rapido processo decisionale.

16. Amatsu

Amatsu, il drago anziano che controlla la tempesta, è uno spettacolo mozzafiato con le sue corna dorate e le sue abilità di nuoto in cielo. La sua capacità di evocare tornado e raffiche di vento crea un campo di battaglia dinamico e memorabile. L'aspetto di Amatsu nell'espansione di Sunbreak di Monster Hunter Rise mette in mostra il suo potere e la sua bellezza, segnandola come una vera minaccia di gioco finale.

15. Brachydios inimensivi

Raging Brachydios, la variante esplosiva di Brachydios, è una forza incessante con le sue mani di fuoco e la melma volatile. Le sue esplosioni a livello di arena tengono i cacciatori in punta di piedi, che richiedono un movimento costante e un posizionamento strategico. Padroneggiare il ritmo di questa lotta è immensamente gratificante, rendendo i Brachydios infuriati una sfida emozionante.

14. Glavenus

Glavenus, il dinosauro con una lama per una coda, è uno straordinario con il suo design unico e gli attacchi brutali. La sua capacità di affinare la coda con i denti aggiunge un bordo metallico alla lotta. Sebbene non sia ampiamente riconosciuto come alcuni altri mostri, il design e il combattimento memorabili di Glavenus lo rendono uno dei preferiti tra molti.

13. Teostra

Teostra, un veterano della serie Monster Hunter dal 2006, è un drago anziano ardente noto per i suoi devastanti attacchi di calore e supernova. La sua lunga storia e una presenza costante su più giochi lo rendono una sfida classica che ogni cacciatore deve affrontare. L'appello duraturo di Teostra sta nelle sue battaglie intense e infuocate.

12. Namielle

Namielle, il drago anziano che brandisce l'elettricità, è un nemico unico e dinamico. La sua capacità di coprire il campo di battaglia nell'acqua e i cacciatori di shock con elettricità rende una lotta impegnativa e visivamente sorprendente. La combinazione di elementi e movimenti fluidi di Namielle si distingue come un mostro memorabile.

11. Gore Magala

Gore Magala, il giovane anziano senza occhi, è una creatura terrificante con i suoi artigli che afferrano le scale che inducono frenetiche. La sua trasformazione in Shagaru Magala aggiunge profondità al suo ciclo di vita, rendendolo un mostro straordinario. I meccanici e il design unici di Gore Magala rendono un incubo da cacciare ma una gioia da conquistare.

10. Rathalos

Rathalos, l'iconica Wyvern Red e Mascot di serie, è apparso in ogni gioco Monster Hunter e numerosi crossover. La sua natura impegnativa e il riconoscimento diffuso lo rendono una parte amata ed essenziale della serie. Rathalos è una testimonianza del fascino duraturo del franchise di Monster Hunter.

9. Fatalis

Fatalis, uno dei mostri più potenti della serie, è noto per la sua capacità di distruggere interi castelli. La sua inclusione in Monster Hunter World: l'aggiornamento finale di Iceborne ha cementato il suo status di sfida finale. La presenza imponente di Fatalis e il respiro del fuoco devastante rendono un mostro essere temuti e rispettati.

8. Kirin

Kirin, l'anziano drago grazioso ma mortale simile a un unicorno, è un avversario rapido ed elettrizzante. I suoi attacchi di fulmini e movimenti rapidi richiedono un posizionamento preciso e riflessi rapidi. Nonostante la sua bellezza, Kirin è un formidabile nemico che ha rivendicato molti cacciatori, rendendolo un punto fermo della serie e un favorito dai fan.

7. Mizutsune

Mizutsune, l'elegante Leviatano, usa getti d'acqua e bolle in pressione per controllare il campo di battaglia. I suoi movimenti fluidi e sbalordizioni straordinarie rendono ogni combattimento uno spettacolo. Le incantevoli battaglie di Mizutsune ricordano ai giocatori che la caccia può essere sia elettrizzante che bella.

6. Lagiacrus

Lagiacrus, il minaccioso Leviatano di Monster Hunter 3, è un memorabile avversario sottomarino. La sua capacità di nuotare nei cerchi attorno ai cacciatori e la sfida di combattere in armature voluminose lo rende un mostro distintivo per una generazione di giocatori. Lo stato iconico di Lagiacrus e le combattimenti impegnative hanno lasciato un impatto duraturo.

5. Crimson Glow Valstrax

Crimson Glow Valstrax, la variante simile a un jet di Valstrax, è un mostro visivamente sbalorditivo e unico. Le sue ali di postcutili e le capacità di tiro a fiamma creano una delle presentazioni mostruose più belle della serie. Il design e lo stile di combattimento di Crimson Glow Valstrax lo distinguono come un classico moderno.

4. Savage Deviljho

Savage Deviljho, la variante rossa del leggendario Deviljho, è nota per la sua rabbia implacabile e gli attacchi del respiro devastanti. La sua costante frenesia e maggiore difficoltà lo rendono una vera prova dell'abilità di un cacciatore. La natura impegnativa e lo status iconica di Savage Deviljho lo rendono un favorito dai fan.

3. Nargacuga

Nargacuga, la vivern simile a una pantera con ali e una coda a spillo, è un terrificante predatore che eccelle in velocità e invisibile. La sua capacità di agguato e la sua natura feroce lo rendono una caccia elettrizzante e stimolante. Il design costante di Nargacuga e le battaglie eccitanti lo hanno reso un amato mostro in tutta la serie.

2. Nergigante

Nergigante, The Signature Beast of Monster Hunter World, è un temibile drago anziano noto per i suoi picchi rigeneranti e lo stile aggressivo di combattimento. La sua battaglia climatica e l'arena tematica aggiungono alla sua mistica, rendendola un mostro straordinario. Il design di Nergigante e le combattimenti impegnative hanno cementato il suo posto tra il più grande della serie.

1. Zinogre

Zinogre, The Thunder Cat e il nostro mostro di alto livello, è una viverna piena che trasuda fiducia e potere. La sua capacità di potenziare con energia elettrica e il suo combattimento dinamico lo rende un favorito dai fan. Il design iconico di Zinogre e le battaglie elettrizzanti catturano l'essenza della serie Monster Hunter, rendendola un mostro amato e duraturo.

Questi sono i nostri 25 migliori mostri della serie Monster Hunter. Mentre ce ne sono molti altri che non hanno fatto la lista, queste sono le creature che hanno lasciato l'impatto più significativo sulle nostre avventure. Condividi il tuo mostro preferito nei commenti qui sotto.

Ultimi articoli

19

2025-04

Sconfiggere la lama fantasma nel primo berserker: Khazan - Guida alla strategia

https://imgs.qxacl.com/uploads/49/174285008967e1c82908c38.jpg

I combattimenti dei boss non sono mai semplici, e in *il primo berserker: Khazan *, incontrerai numerosi colpi di scena che possono fare o rompere la tua strategia di battaglia. Ecco una guida dettagliata su come conquistare la formidabile Phantom Blade in *The First Berserker: Khazan *.Phase 1Image Fonte: Nexon Via

Autore: ZacharyLettura:0

19

2025-04

Top Nintendo Switch Controller per 2025

https://imgs.qxacl.com/uploads/15/1737226955678bfacb49bdf.png

Quando hai il tuo Nintendo Switch o Switch OLED ancorati, optando per un controller più ergonomico e capace di quanto Joy-Cons possa migliorare in modo significativo la tua esperienza di gioco. Non solo questi controller offrono comfort durante le lunghe sessioni di gioco, ma presentano anche controlli tattili più grandi, AD

Autore: ZacharyLettura:0

19

2025-04

Lo spettacolo animato Soma senza preavviso di Jacksepticeye crolla inaspettatamente

https://imgs.qxacl.com/uploads/26/67ea9222140e9.webp

YouTuber Jacksepticeye, vero nome Seán William McLoughlin, ha recentemente condiviso la sua delusione in un video intitolato "A Bad Month", rivelando che stava lavorando a uno spettacolo animato Soma per un anno, solo per il progetto che cadesse a pezzi. Soma, un gioco di fantascienza horror di sopravvivenza acclamato dalla critica

Autore: ZacharyLettura:0

19

2025-04

"Completa sotto la ricerca del cappello di paglia in KCD2: Guida"

https://imgs.qxacl.com/uploads/30/174051730267be2fb6b0a42.jpg

In *Kingdom Come: Deliverance 2 *, alcune missioni diventano accessibili solo dopo aver raggiunto Kuttenberg, che consente quindi il viaggio tra le regioni. Ecco una guida dettagliata su come completare la ricerca "sotto il cappello di paglia" in questa nuova area. Come sbloccare "sotto il cappello di paglia" nel regno: la liberazione 2Scre

Autore: ZacharyLettura:0