Lo sceneggiatore della trilogia di Blade con Wesley Snipes ha espresso la sua disponibilità ad aiutare il presidente di Marvel Studios, Kevin Feige, a rilanciare il riavvio dell'MCU con Mahershala Ali
Autore: EvelynLettura:1
I giochi da tavolo a tema guerra affascinano con la loro emozionante combinazione di strategia ed eccitazione, offrendo ai giocatori un assaggio di battaglie epiche. I giochi elencati di seguito offrono esperienze coinvolgenti, da rapide schermaglie serali a scontri strategici che durano tutto il giorno, garantendo che ogni momento sia ricco di profondità tattica. Raduna gli amici, fai scorta di snack e immergiti in queste sfide avvincenti.
Per un gameplay più fluido nelle sessioni più lunghe, considera questi suggerimenti: scarica un PDF del regolamento—la maggior parte degli editori lo fornisce gratuitamente—e fai in modo che tutti lo studino in anticipo. Incoraggia i giocatori a gestire compiti come organizzare carte o segnalini durante i tempi morti. Un limite di tempo per il turno, se concordato, può anche mantenere il ritmo. Ora, esploriamo i giochi!
Equilibrando un’intensa azione sul tabellone con negoziazioni tra giocatori, Arcs eccelle nel combinare strategia e diplomazia, come evidenziato nella nostra recensione da 10/10. Le sue innovative meccaniche di presa ispirate ai classici giochi di carte offrono diverse opzioni tattiche, mentre le battaglie spaziali dinamiche su un tabellone circolare premiano le mosse audaci rispetto al gioco cauto. Sorprendentemente, permette di costruire un vasto impero spaziale in meno di due ore, lasciando spazio per esplorare la sua accattivante espansione narrativa della campagna.
Diverso dal gioco multiplayer Dune elencato più avanti, War for Arrakis è un feroce duello a due giocatori tra i nobili Atreides e i subdoli Harkonnen, in lotta per il controllo della spezia. Il gameplay asimmetrico contrappone le tattiche di guerriglia degli Atreides, supportate dai Fremen e dai vermi delle sabbie, alle forze più ricche degli Harkonnen, che devono bilanciare combattimento e raccolta di spezie. Condividendo lo stesso team di design di War of the Ring, presenta miniature di alta qualità e un sistema di dadi d’azione che richiede costanti cambi strategici, il tutto in un tempo di gioco rapido.
Stupendo i fan del videogioco con il suo combattimento intimo, questa versione da tavolo conserva l’essenza stealth della serie. Il giocatore cecchino deve muoversi con cautela contro un orologio serrato, mentre le squadre tedesche lo cacciano. Oltre alla tensione crescente, il gioco aggiunge profondità storica assente nel videogioco, con componenti tematici e battaglie realistiche. Doppi tabelloni e varie opzioni di cecchino e squadre garantiscono una ricca rigiocabilità e profondità tattica.
Questa epica saga di fantascienza si svolge nell’arco di un’intera giornata, offrendo un’esperienza di costruzione di civiltà grandiosa. I giocatori comandano razze aliene uniche, ricercano tecnologie e si scontrano su una mappa galattica dinamica. Diplomazia e politica in-game aggiungono profondità, ma il cuore strategico del gioco brilla attraverso il suo innovativo sistema di carte, dove i giocatori scelgono un focus ogni round. Questa quarta edizione raffinata bilancia accessibilità con la sua vasta portata.
Guidando un clan vichingo verso il Ragnarök, Blood Rage combina combattimenti brutali con profondità strategica. I giocatori scelgono carte per guidare guerrieri e mostri, saccheggiando regioni e completando missioni per guadagnare gloria. Un emozionante sistema di battaglia cieca aumenta la tensione mentre i clan competono per il dominio. Con componenti sorprendenti e sfumature tattiche, questo gioco si distingue tra i classici guidati dal conflitto.
Diverso da Dune: Imperium, questo classico futuristico, basato sul romanzo di Frank Herbert dal 1979, enfatizza la strategia rispetto al caso. I giocatori controllano fazioni del libro con abilità uniche—gli Atreides vedono le carte all’asta, mentre gli Harkonnen tracciano traditori nascosti—creando un’esperienza politica e narrativa ricca. Questa edizione aggiornata presenta regole semplificate e illustrazioni vivaci.
Kemet scatena gli dèi e le creature dell’antico Egitto in una battaglia senza sosta. I giocatori personalizzano le strategie tramite piramidi tecnologiche, migliorando attacco o difesa, mentre carte di battaglia identiche generano intensi giochi mentali. Il design unico del tabellone garantisce conflitti costanti, senza rifugi sicuri, offrendo un gameplay rapido e aggressivo.
Star Wars: Rebellion cattura l’essenza del franchise in una lotta asimmetrica. Il giocatore Ribellione, come sfavor cruises, bilancia la sopravvivenza militare con il guadagnare supporto planetario, mentre l’Impero schiaccia la resistenza con vasti eserciti. Personaggi ed eventi iconici modellano una narrazione guidata dai giocatori, supportata da meccaniche strategiche strette per turni vari e sfidanti.
I wargame tattici rischiano spesso un’eccessiva complessità, ma Conflict of Heroes trova l’equilibrio con punti azione, dadi e valori di difesa distinti, offrendo eccitazione e realismo. Si evolve da semplici schermaglie per includere artiglieria e carri armati per un’esperienza completa della Seconda Guerra Mondiale. Il sistema di punti comando, che consente azioni limitate durante il turno dell’avversario, aggiunge una brillante profondità tattica.
Utilizzando il deck-building per simulare tattiche di fanteria della Seconda Guerra Mondiale, questi giochi creano battaglie avvincenti con regole minime. Le carte degli ufficiali espandono il mazzo, imitando i comandi sul campo di battaglia, mentre le carte delle unità guidano i movimenti e i combattimenti delle truppe. Le perdite indeboliscono il mazzo, riflettendo la perdita di morale. Con scontri intensi e mappe modulari, questa serie offre un gameplay accessibile e coinvolgente della Seconda Guerra Mondiale.
Un titolo più breve ma audace, Root enfatizza l’asimmetria con quattro fazioni uniche che competono per il controllo dei boschi. La Marquise de Cat e l’Eyrie inseguono la conquista, il Popolo dei Boschi conduce una guerriglia, e il Vagabondo agisce come un astuto solitario. Nonostante il tema fiabesco, questo gioco di strategia spietato esplora profondi temi politici.
Condensando l’acclamato Twilight Struggle in un’esperienza di un’ora, Red Sea conserva il coinvolgente gioco di carte dell’originale, costringendo a scelte difficili mentre i giocatori rischiano di attivare eventi dell’avversario. Un nuovo sistema di punteggio aumenta l’eccitazione, mentre gli eventi storici della Guerra Fredda in Africa orientale, dettagliati nelle note del designer, aggiungono profondità per gli appassionati di storia.
Emulando gli intrighi di Westeros, questo gioco prospera su alleanze e tradimenti, ispirato al classico Diplomacy. Un sistema di ordini segreti tiene i giocatori sulle spine fino all’ultimo momento, mentre le meccaniche a tema Westeros aggiungono un tocco strategico. Un must per i fan e un eccellente gioco di strategia a sé stante.
Il definitivo gioco da tavolo di Tolkien, War of the Ring divide il gameplay in due lotte intrecciate: l’epico scontro degli eserciti della Terra di Mezzo e la missione della Compagnia per distruggere l’Unico Anello. Questa integrazione senza soluzione di continuità crea un equilibrio tattico impegnativo, rendendo ogni decisione critica per entrambe le parti.
Eclipse dà priorità alla strategia a lungo termine nella costruzione di civiltà fantascientifiche, con sistemi intelligenti per l’iniziativa e gli aggiornamenti tecnologici che richiedono una pianificazione attenta. I giocatori esplorano la galassia, progettano navi e si impegnano in battaglie calcolate, affidandosi alla preparazione piuttosto che alla fortuna per un’esperienza profondamente strategica.
Scopri altre scelte top nelle nostre guide ai migliori giochi da tavolo e alle migliori offerte di giochi da tavolo.
Nelle comunità di gioco, “wargame” si riferisce spesso in modo ristretto a simulazioni di conflitti storici, con titoli come Awakening the Bear e Twilight Struggle: Red Sea che rappresentano opzioni accessibili. Questi giochi richiedono un’ampia ricerca storica, spesso con mappe e segnalini dettagliati. Tuttavia, il termine comprende anche conflitti speculativi, come un’escalation della Guerra Fredda, o giochi storici meno focalizzati sulla simulazione come Undaunted. Alcuni simulano persino battaglie fantastiche o fantascientifiche con meccaniche realistiche. Se questi siano considerati wargame scatena dibattiti tra gli appassionati.
In definitiva, tali dibattiti contano poco per i giocatori occasionali. Questa lista adotta una definizione ampia, coprendo giochi guidati dal conflitto, da ambientazioni storiche a fantastiche. Per chi è interessato a sottogeneri specifici, i siti dedicati agli appassionati offrono esplorazioni più approfondite.