Spike Chunsoft: espandersi con attenzione mantenendo felici i fan principali
Spike Chunsoft, celebrato per i suoi giochi narrativi distintivi come Danganronpa e Zero Escape, sta espandendo strategicamente i suoi orizzonti nel mercato occidentale. Il CEO Yasuhiro Iizuka ha recentemente condiviso la sua visione per la crescita futura dell'azienda.

Un approccio misurato all'espansione occidentale
Iizuka enfatizza una strategia di espansione cauta e deliberata, dando priorità alla base di fan principale dello studio. Pur riconoscendo la loro forza nelle sottoculture di nicchia giapponesi e nei giochi d'avventura in stile anime, ha dichiarato (durante un'intervista a BitSummit Drift), "In futuro, vorremmo aggiungere altri generi alla miscela", ma questo sarà un processo graduale. .

Ha esplicitamente escluso un improvviso passaggio a generi come FPS o giochi di combattimento, riconoscendo i punti di forza esistenti dello studio. Iizuka mira a evitare di avventurarsi in aree in cui mancano competenze. Il loro portfolio attuale mostra già una certa diversificazione, comprese incursioni nello sport (Mario & Sonic ai Giochi Olimpici di Rio 2016), nel combattimento (Jump Force) e nel wrestling (Fire Pro Wrestling), oltre alla pubblicazione di titoli occidentali in Giappone come Disco Elysium: The Final Cut, Cyberpunk 2077 (PS4) e la serie Witcher.
Dare priorità alla soddisfazione dei fan
Nonostante esplori nuovi generi, la fedeltà dei fan rimane fondamentale per Iizuka. Ha sottolineato l'importanza di costruire un rapporto duraturo con la propria base di fan, con l'obiettivo di creare una comunità di giocatori che ritornano. Pur promettendo di continuare a fornire i giochi che i fan si aspettano, ha anche accennato ad "alcune sorprese" per mantenere le cose emozionanti.

L'impegno di Iizuka nei confronti dei suoi fedeli fan è incrollabile: "I nostri fan ci supportano da molti anni e non vogliamo tradirli". La futura espansione dello studio sarà senza dubbio guidata da questo principio, bilanciando l'innovazione con la dedizione ai giocatori che hanno costruito il loro successo.