CasaNotiziaTop 25 giochi PS1: classici di tutti i tempi
Top 25 giochi PS1: classici di tutti i tempi
May 07,2025Autore: Isaac
Sono passati più di 30 anni dal lancio della PlayStation originale e l'impatto della prima console di Sony sul settore dei giochi e sulla cultura pop rimane innegabile. L'evoluzione dei giochi e della tecnologia da allora è stata notevole, ma l'eredità della PS1, con i suoi personaggi iconici e franchising, continua a risuonare. Dall'avventuroso Crash Bandicoot al carismatico Spyro, la PlayStation ci ha fatto conoscere eroi indimenticabili e gameplay innovativo. Ma quali giochi PS1 si distinguono davvero come i migliori?
Ridurrelo è stata una sfida, ma abbiamo compilato un elenco dei 25 migliori giochi PS1, con alcune esclusive PlayStative straordinarie. Ecco la nostra selezione dei migliori giochi PS1 che hanno lasciato un segno duraturo sulla storia dei giochi.
I migliori giochi PS1 di sempre
26 immagini Potrebbe piacerti anche:
I migliori giochi di PlayStation di tutti i giochi PS2 di Timebest di tutti i giochi PS3 di Timebest di tutti i giochi PS4 più cronometrati di tutti i giochi PS5 di Timebest PS5. Parappa il rapper
** Sviluppatore: ** Nanaon-sha | ** Editore: ** Sony Computer Entertainment | ** Data di rilascio: ** 6 dicembre 1996 | ** Recensione: ** IGN'S PARAPPA The Rapper Review
Prima dell'ascesa di giochi ritmici come Rock Band e Guitar Hero, Parappa il rapper ha aperto la strada al genere sulla PS1. Questo bizzarro gioco presentava un cane da cartone animato piatto che si accampava ai suoi amici animali, accattivanti giocatori con le sue melodie accattivanti e il fascino unico. Lo stile distintivo di Parappa lo distingue dai giochi più "estremi" e "hardcore" del suo tempo, guadagnandogli un posto tra i primi 10 cani da videogiochi. È una testimonianza del suo fascino duraturo che anche oggi Parappa rimane un carattere amato.
Oddworld: Abe's Oddysee
Credito di immagine: Oddworld Abitanti Sviluppatore: OdsOwworld Inbitanti | Editore: GT Interactive | Data di uscita: 18 settembre 1997 | Recensione: IGN'S Oddworld: Abe's Oddysee Review
Oddworld: Oddysee di Abe è un gioco che sfida la facile categorizzazione, fusione di azioni, puzzle ed elementi di platform con una bizzarra narrativa che ricorda il set di verdi Soylent nello spazio. I suoi eccentrici disegni di personaggi e ricchi tradizioni hanno generato una serie di sequel e spin -off intriganti. Ciò che rende Oddysee di Abe particolarmente memorabile sono i suoi meccanici innovativi, come il possesso telepatico o la manipolazione dei nemici e collaborare con altri Mudokon per navigare nelle sfide del gioco. Questa miscela unica di gameplay e narrazione ha cementato il suo posto nella storia dei giochi.
Crash Bandicoot 3: Warped
** Sviluppatore: ** Naughty Dog | ** Editore: ** Sony Computer Entertainment | ** Data di uscita: ** 31 ottobre 1998 | ** Recensione: ** Crash Bandicoot 3: recensione Warped
La trilogia di Crash Bandicoot è una pietra miliare dell'eredità di PlayStation e Crash Bandicoot 3: Warped si distingue per il suo gameplay diversificato e coinvolgente. Sebbene potrebbe non abbinare la sfida del suo predecessore, Crash Bandicoot 2, Warped offre una vasta gamma di livelli, dal platform alle sfide basate sui veicoli, tutti legati da una narrativa che tocca il tempo. La trilogia di Bandicoot N. Sane rimasterizzata, pubblicata nel 2019, ha solo migliorato la reputazione di Warped, rendendola più vibrante che mai.
Spider-Man
** Sviluppatore: ** Neversoft | ** Editore: ** Activision | ** Data di rilascio: ** 30 agosto 2000 | ** Recensione: ** Recensione di Spider-Man di IGN
Sviluppato da Neversoft, lo stesso studio dietro la serie Tony Hawk, il gioco Spider-Man di PS1 ha fissato uno standard elevato per i giochi di supereroi. È stato il primo a catturare veramente l'essenza del movimento di Spider-Man, permettendo ai giocatori di oscillare tra i grattacieli, le pareti in scala e impegnarsi in combattimenti acrobatici. Pieno di cameo Marvel e costumi sbloccabili, tra cui gli abiti Spider-Man 2099 e Captain Universe, questo gioco rimane un classico amato. Anche Stan Lee ha contribuito con le descrizioni dei personaggi, aggiungendo un tocco personale all'esperienza.
Mega uomo leggende 2
** Sviluppatore: ** Capcom | ** Editore: ** Capcom | ** Data di rilascio: ** 25 ottobre 2000 (NA) | ** Recensione: ** Recensione Mega Man Legends 2
Prima di Mega Man Legends, la serie non è stata in genere celebrata per la sua narrazione o lo sviluppo del personaggio. Mega Man Legends 2 ha cambiato quella narrazione, offrendo un'esperienza di azione 3-D affascinante e unica che si basava sul successo del suo predecessore. Questo sequel ha perfezionato la formula, offrendo un impegno più profondo con il suo mondo e i suoi personaggi, consolidando il suo posto tra le migliori offerte della PS1.
Scimmia fuga
Credito immagine: Sony Developer: Sony Computer Entertainment | Editore: Sony Computer Entertainment | Data di uscita: 18 giugno 1999 | Recensione: APE's Escape Review di IGN
Quando è stato introdotto il controller a doppiashock, inizialmente sembrava una novità. APE Escape ingegnosamente sfruttata questa nuova tecnologia trasformando la cattura di scimmie maliziose in una sfida divertente e coinvolgente. I giocatori hanno utilizzato il bastone giusto del controller per gestire gadget come Hula Hoops e Remote Control Cars, rendendo il gioco un pioniere nell'utilizzare i controlli analogici. Il gameplay innovativo e la premessa umoristica di Ape Escape hanno lasciato un impatto duraturo, influenzando persino gli eventi del mondo reale, come la cattura di successo di uno scimpanzé sfuggito in Giappone nel 2016.
Crash Team Racing
** Sviluppatore: ** Naughty Dog | ** Editore: ** Sony Computer Entertainment | ** Data di uscita: ** 30 settembre 1999 | ** Recensione: ** Recensione delle corse del team di crash di IGN
Mentre molti hanno cercato di sfidare il dominio di Mario Kart, Crash Team Racing si distingue come uno dei concorrenti più vicini. Il gioco originale, prima del suo remake moderno, offriva un mix elettrizzante di tracce originali, armi inventive tratte dall'universo di Crash e un sistema di drifting/boost basato sulle abilità. Crash Team Racing rimane una voce amata nel genere Kart Racing, celebrata per la sua innovazione e divertimento.
Filtro sifone
Credito immagine: Sony Developer: Eidetic Games | Editore: Sony Computer Entertainment | Data di uscita: 31 gennaio 1999 | Recensione: recensione del filtro Siphon di IGN
Attraversando ispirazione da classici come Metal Gear Solid e Goldeneye, il filtro Siphon ha scolpito la propria nicchia nel genere Action-Stealth. Sviluppato da Eidetic Games (ora Sony Bend), ha offerto ai giocatori una varietà di armi e opzioni tattiche attraverso i suoi livelli pieni di spionaggio. La memorabile funzione Taser del gioco, consentendo ai giocatori di inabilitare i nemici in modo nuovo, ha aggiunto al suo fascino e l'ha aiutata a distinguersi tra i suoi colleghi.
Soul Reaver: Legacy of Kain
** Sviluppatore: ** Crystal Dynamics | ** Editore: ** Eidos Interactive | ** Data di rilascio: ** 1 aprile 1998 | ** Recensione: ** IGN'S Soul Reaver: Legacy of Kain Review
Soul Reaver: Legacy of Kain, spesso considerata il secondo capitolo della serie Legacy of Kain, ha portato un'atmosfera gotica e macabra sulla PS1. Il suo passaggio a un ambiente 3D e la capacità di navigare tra i piani viventi e spettrali hanno aggiunto profondità alla sua risoluzione e all'esplorazione del puzzle. Scritto e diretto da Amy Hennig, la narrazione del gioco e i personaggi erano molto in anticipo sui tempi, rendendolo un titolo straordinario nella biblioteca PS1.
Tattiche di Final Fantasy
Sviluppatore: Square | Editore: Sony Computer Entertainment | Data di uscita: 28 gennaio 1998 (NA) | Recensione: recensione di tattiche Final Fantasy di IGN
Le tattiche di Final Fantasy hanno fissato un nuovo standard per i giochi di strategia a turni sulle console quando è stato rilasciato nel 1998. La sua trama intricata e personaggi super deformati hanno creato una giustapposizione unica che ha catturato l'immaginazione dei giocatori. Nonostante la mancanza di un sequel diretto, l'impatto del gioco sul genere è innegabile e la sua eredità continua a influenzare i giochi di strategia oggi.
Medal of Honor: Underground
Credito immagine: EA Developer: DreamWorks Interactive | Editore: Electronic Arts | Data di uscita: 24 ottobre 2000 | Recensione: Medal of Honor di IGN: revisione sotterranea
In un'epoca in cui i tiratori in prima persona erano meno comuni sulle console, Medal of Honor: il sotterraneo si distinse. Questo prequel/sequel della Medal of Honor originale ha portato l'azione della Seconda Guerra Mondiale a PS1 con livelli memorabili e una forte narrativa incentrata sul protagonista Manon Batiste. Le sue caratteristiche uniche, come ingannare i nazisti nella posa per le foto prima di eliminarle, hanno aggiunto un livello di umorismo e creatività al gameplay.
Final Fantasy 9
Credito immagine: Square Enix Developer: Square | Editore: Square Electronic Arts | Data di uscita: 7 luglio 2000 | Recensione: recensione Final Fantasy 9 di IGN
Final Fantasy 9 ha segnato un ritorno alle radici fantasy della serie, offrendo una ricca narrativa piena di cavalieri, maghi e principesse. I personaggi memorabili del gioco, come Zidane, Vivi e Steiner, hanno aggiunto profondità alla storia, rendendola una conclusione appropriata alle voci a una cifra nella serie. Ha reso omaggio ai precedenti giochi di Final Fantasy mentre preparava il palcoscenico per future puntate, guadagnando il suo posto come un classico amato.
Guarda la nostra guida ai giochi Final Fantasy in ordine.
Silent Hill
Credito di immagine: Sviluppatore Konami: Team Silent | Editore: Konami | Data di rilascio: 23 febbraio 1999 | Recensione: IGN'S Silent Hill Review
Silent Hill si staccò dall'orrore di sopravvivenza tradizionale approfondendo il terrore psicologico. Ambientato nella misteriosa città di Silent Hill, la narrazione e l'atmosfera del gioco sono state ispirate da film come Jacob's Ladder, creando un'esperienza ossessionante che ha lasciato un impatto duraturo sul genere. Il suo design audio, ancora agghiacciante oggi, e la persona di Everyman del protagonista ha aggiunto all'atmosfera inquietante del gioco. Con il successo del remake di Silent Hill 2, i fan sperano che l'originale riceva un trattamento simile.
Spyro 2: Rage di Ripto
** Sviluppatore: ** INSOMNIAC GAMES | ** Editore: ** Sony Computer Entertainment | ** Data di rilascio: ** 2 novembre 1999 | ** Recensione: ** IGN'S SPYRO 2: Rage Review di Ripto
Spyro 2: Rage di Ripto si è basata sul successo del gioco originale, offrendo un perfetto equilibrio di sfida e divertimento. Le sue aree motrici stagionali e i diversi mini mondi, dalle spiagge ai monasteri in cima alla montagna, hanno fornito un'esperienza ricca e variegata. L'attenzione del gioco su Spyro e i suoi personaggi laterali memorabili, insieme alla moderna uscita di Spyro Reignited Trilogy, hanno mantenuto questo classico rilevante e amato.
Autista
Credito di immagine: GT Interactive Developer: Reflections Interactive | Editore: GT Interactive | Data di uscita: 25 giugno 1999 | Recensione: Recensione del driver di IGN
Il conducente è stato uno dei primi giochi non racing a offrire un'esperienza di guida aperta su PS1. La sua miscela di gameplay basato sulla missione e guida in stile arcade è stata rivoluzionaria, offrendo ai giocatori il brivido di inseguimenti ad alta velocità e una modellazione dettagliata di collisione. La modalità direttore del gioco, consentendo ai giocatori di creare le proprie sequenze d'azione, ha aggiunto un livello creativo all'esperienza, assicurando il posto del conducente nella Hall of Fame della PS1.
Crash Bandicoot 2: la Cortex colpisce
Credito immagine: Sony Developer: Naughty Dog | Editore: Sony Computer Entertainment | Data di uscita: 5 novembre 1997 | Recensione: IGN'S Crash Bandicoot 2: Cortex Strikes Back Review
Crash Bandicoot 2: la corteccia colpisce è spesso considerato il migliore della trilogia, colpendo un perfetto equilibrio tra la platforming dell'originale e le ampie caratteristiche del terzo gioco. I suoi livelli impegnativi ma realizzabili hanno mantenuto i giocatori impegnati per decenni, cementando il suo status di classico senza tempo.
Storia vagabonda
** Sviluppatore: ** Square | ** Editore: ** Square | ** Data di rilascio: ** 16 maggio 2000 | ** Recensione: ** Recensione della storia vagabonda di IGN
Vagrant Story è una gemma spesso trascurata nella Biblioteca PS1, che offre un'esperienza di gioco d'azione complessa con profondi intrighi politici e meccanici di gioco innovativi. Il suo sistema di battaglia basato su quasi-ritmo e le armi personalizzabili hanno aggiunto livelli di strategia e coinvolgimento, rendendolo un titolo straordinario nonostante il suo stato meno noto.
Tekken 3
Sviluppatore: Namco | Editore: Namco | Data di rilascio: 1 marzo 1997 | Recensione: Recensione Tekken 3 di IGN
Tekken 3 è ampiamente considerato come uno dei migliori giochi di combattimento mai realizzati e la sua capacità di attirare i fan del gioco non combattenti ha contribuito a cementare il suo status iconico su PS1. L'aggiunta di un terzo asse e la capacità di schivare a sinistra e a destra hanno trasformato il gameplay, rendendolo più dinamico e coinvolgente. Con i suoi personaggi eclettici e il talento cinematografico, Tekken 3 rimane un punto di riferimento per il genere.
Tutti questi anni dopo, la serie è ora passata all'acclamata Tekken 8, uscita nel 2024.
Resident Evil 2
** Sviluppatore: ** Capcom | ** Editore: ** Capcom | ** Data di uscita: ** 21 gennaio 1998 | ** Recensione: ** Recensione Resident Evil 2 di IGN
Sebbene abbia ricevuto un remake stellare nel 2018, l'originale Resident Evil 2 rimane un classico horror. Ambientato in una bizzarra stazione di polizia, il gioco ha combinato intricati enigmi con una varietà di terrificanti nemici, dagli zombi alle creature mutate. La ricerca incessante del tiranno e la capacità di giocare da due prospettive hanno aggiunto profondità all'esperienza, rendendolo un favorito duraturo.
Tomb Raider
Sviluppatore: Core Design | Editore: Eidos Interactive | Data di uscita: 14 novembre 1996 | Recensione: Recensione di Tomb Raider di IGN
L'originale Tomb Raider ha introdotto i giocatori all'iconica Lara Croft e alle sue avventure da solista attraverso ambienti pericolosi e impressionanti. Mescolando gli animali del mondo reale con creature fantastiche, il design a livello del gioco e l'atmosfera sono stati rivoluzionari. Il suo impatto sul mondo dei giochi, insieme al suo memorabile fucile, ha assicurato il suo posto nella storia dei giochi.
Vedi la nostra guida ai giochi di Tomb Raider in ordine.
Tony Hawk's Pro Skater 2
** Sviluppatore: ** Neversoft | ** Editore: ** Activision | ** Data di rilascio: ** 20 settembre 2000 | ** Recensione: ** Recensione Pro Skater 2 di Tony Hawk di IGN
Il Pro Skater 2 di Tony Hawk non è solo uno dei giochi più votati nella sua serie, ma anche uno dei più grandi giochi sportivi di tutti i tempi. La sua azione di skateboard in stile arcade, combinato con una colonna sonora iconica, l'ha resa un fenomeno culturale. L'aggiunta di nuove mosse, un editore di Skate Park e canzoni più memorabili hanno perfezionato la formula alla perfezione, assicurando il suo posto tra i migliori della PS1.
Gran Turismo 2
** Sviluppatore: ** Polyphony Digital | ** Editore: ** Sony Computer Entertainment | ** Data di uscita: ** 30 novembre 1999 | ** Recensione: ** IGN'S Gran Turismo 2 Review
Gran Turismo 2 si basava sul successo del suo predecessore, offrendo un'ampia simulazione di corse con quasi 650 auto in due CD. La sua portata e attenzione ai dettagli non erano eguali all'epoca, rendendolo straordinario nel genere delle corse. L'inclusione di un disco graffio 'n' sniff ha aggiunto un tocco giocoso all'esperienza, migliorando il suo fascino.
Castlevania: Symphony of the Night
Credito di immagine: Sviluppatore Konami: Konami | Editore: Konami | Data di uscita: 20 marzo 1997 | Recensione: Castlevania di IGN: Symphony of the Night Review
Rilasciare un gioco 2D sulla PS1 è stata una mossa audace, ma Castlevania: Symphony of the Night's raffinata gameplay della notte e la straordinaria arte dei pixel è invecchiata magnificamente. Il suo incredibile colonna sonora e il gameplay quasi perfetto lo hanno reso un classico senza tempo, influenzando innumerevoli giochi che seguirono.
Final Fantasy 7
Credito immagine: Sony/Square Enix Developer: Square | Editore: Sony Computer Entertainment | Data di uscita: 31 gennaio 1997 | Recensione: recensione Final Fantasy 7 di IGN
Final Fantasy 7 ha rivoluzionato il genere JRPG, introducendo una narrativa scura e fantascientifica e design di personaggi unici per un pubblico globale. Il suo enorme impatto e il suo impatto culturale lo hanno reso un gioco determinante dell'era PS1, generando numerosi spin-off e un remake molto acclamato. Nonostante alcuni difetti, la sua influenza sul gioco rimane innegabile.
Solido in metallo
** Sviluppatore: ** Konami | ** Editore: ** Konami | ** Data di uscita: ** 3 settembre 1998 | ** Recensione: ** Recensione Solid Metal Gear di IGN
Metal Gear Solid ha trasformato il genere Stealth/Action con il suo gameplay innovativo e la narrativa complessa. La visione di Hideo Kojima, unita a personaggi memorabili e momenti di rottura della quarta parete, ha creato un'esperienza di gioco che risuona ancora oggi. Il suo impatto sul settore e la sua popolarità duratura lo rendono il miglior gioco PS1 di tutti i tempi.
Menzioni onorevoli
Scegliere i migliori giochi PlayStation è stato un compito difficile e con vari gusti tra i fan, non tutti i preferiti potrebbero fare la lista. Ecco alcune menzioni d'onore che sono anche molto apprezzate:
Einhanderdino Crisisbrian Lara/Shane Warne Cricket '99need for Speed: High Stakesthe Legend of Dragoon, sono le nostre scelte per i migliori giochi sulla PlayStation originale. Comprendiamo che l'elenco di tutti potrebbe differire, quindi sentiti libero di utilizzare l'elenco di livello qui sotto per classificare i tuoi preferiti e condividere eventuali classici che potremmo aver perso nei commenti.
### i 25 migliori giochi PS1 di tutti i tempi
I 25 migliori giochi PS1 di tutti i tempi
Top 25 migliori giochi PlayStation
La PlayStation originale è stata rilasciata in Nord America il 9 settembre 1995 e da allora ha venduto 102 milioni di unità. Ecco una playlist interattiva della nostra classifica PS1 2020. Quali hai giocato? Vedi tutto Gear 1Metal Solidkonami 2 Final Fantasy Viisquare 3castlevania: Symphony of the Nightkcet 4gran turismo 2polifonia digitale Skater Pro 2lti di 5Tony Hawk Matter 6Tomb Raider - con Lara Croftcore Design Limited 7Resident Evil 2 [1998] Capcom 8tekken 3namco 9Vagrant StorySquare 10crash bandicoot 2: cortex colpi backnaughty dog
L'iconica casa di moda di New York, Coach, è entusiasta di annunciare un'entusiasmante collaborazione con le famose esperienze di Roblox, Fashion Famous 2 e Fashion Klossette. Questa partnership è una componente chiave della campagna innovativa "Trova il tuo coraggio" di Coach, che sarà lanciata il 19 luglio. Giocatore
Clair Obscur: Expedition 33 sarà lanciato il 24 aprile per PS5, Xbox Series X | S e PC, fondendo elementi di gioco di ruolo tradizionali a turni con meccanici in tempo reale che ricordano la serie Mario RPG. Questo gioco, tuttavia, adotta un tono molto più serio, strano e artistico. EDI standard e deluxe
In *Monster Hunter Wilds *, c'è una vasta gamma di attività da impegnarsi oltre a caccia di bestie più grandi. Se stai puntando a sbloccare il premio un trofeo o un risultato elevato, ecco la tua guida al successo. Come sbloccare il premio tenuto a trofei/risultati elevati in Monster Hunter Wildscontra
Summaryplayer sono entusiasti delle missioni di eventi delle caratteristiche di mezzanotte introdotte nei rivali della Marvel durante la stagione 1: Eternal Night Falls. Queste missioni sono versatili, consentendo il completamento in varie modalità di gioco, incluso contro l'IA, che è stato ben accolto dalla Community.nease Games piani