Casa Notizia Causa Elden Ring: problemi di accessibilità Sfida la soglia di abilità

Causa Elden Ring: problemi di accessibilità Sfida la soglia di abilità

Jan 01,2024 Autore: Owen

Causa Elden Ring: problemi di accessibilità Sfida la soglia di abilità

Una giocatrice di Elden Ring, Nora Kisaragi, ha citato in giudizio Bandai Namco e FromSoftware presso il tribunale per controversie di modesta entità del Massachusetts. La loro richiesta? Gli sviluppatori hanno nascosto ingannevolmente contenuti sostanziali dietro la difficoltà notoriamente elevata dei giochi. Kisaragi sostiene che i titoli FromSoftware, incluso Elden Ring, contengano un "gioco nascosto" intenzionalmente oscurato da un gameplay impegnativo.

Questa causa, annunciata su 4chan, si basa sul fatto che il gioco pubblicizzato è incompleto a causa di questo contenuto nascosto e inaccessibile. Kisaragi cita le informazioni dataminate come prova, contraddicendo l'interpretazione comune secondo cui tali dati rappresentano contenuti tagliati. Invece, presuppongono che questi elementi siano deliberatamente nascosti, supportati da quelli che considerano "suggerimenti costanti" da parte degli sviluppatori: interpretazioni delle dichiarazioni fatte dal presidente di FromSoftware Hidetaka Miyazaki e riferimenti al libro d'arte di Sekiro. Il nocciolo della tesi di Kisaragi è che i giocatori pagavano per contenuti a cui non potevano accedere senza nemmeno conoscerne l'esistenza.

Molti respingono la causa come assurda. L'esistenza di un "gioco nascosto" di dimensioni significative sarebbe stata probabilmente scoperta dai dataminer. Inoltre, la presenza di codice residuo da contenuti tagliati è una pratica comune nel settore, non indicativa di inganno deliberato.

Le possibilità di successo della causa sono scarse. Mentre la Massachusetts Small Claims Court consente ai soggetti maggiori di 18 anni di intentare causa senza rappresentanza legale, il querelante deve dimostrare "pratiche sleali o ingannevoli" ai sensi della legge sulla tutela dei consumatori. Ciò richiede prove sostanziali che dimostrino l'esistenza di una "dimensione nascosta" e il conseguente danno per i consumatori. La mancanza di prove concrete rende probabile il licenziamento. Anche in caso di esito positivo, i danni concessi presso il Tribunale per le controversie di modesta entità sono limitati.

Nonostante le probabilità elevate, l'obiettivo principale di Kisaragi non è un compenso monetario, ma piuttosto costringere Bandai Namco a riconoscere pubblicamente l'esistenza di questa presunta "dimensione nascosta".

Ultimi articoli

11

2025-08

Il riavvio di Blade di Marvel affronta ritardi continui e incertezze

https://imgs.qxacl.com/uploads/71/681dfc8640b9e.webp

Lo sceneggiatore della trilogia di Blade con Wesley Snipes ha espresso la sua disponibilità ad aiutare il presidente di Marvel Studios, Kevin Feige, a rilanciare il riavvio dell'MCU con Mahershala Ali

Autore: OwenLettura:1

10

2025-08

Il Viaggio di Gemma in Severance: Chikhai Bardo Esplorato

Streaming Spotlight è una rubrica di opinione settimanale di Amelia Emberwing, redattrice di streaming di IGN. Leggi il pezzo precedente Severance Prepara il Terreno per un Tradimento SbalorditivoQues

Autore: OwenLettura:1

09

2025-08

Guida completa all'allevamento di animali in Necesse

https://imgs.qxacl.com/uploads/71/1738033225679848496ba58.jpg

Nei giochi di sopravvivenza, ci sono molti modi per prosperare. In Necesse, l'allevamento di animali è una meccanica chiave che rimane costante in tutti gli stili di gioco. Questa guida fornisce una p

Autore: OwenLettura:1

09

2025-08

Arte Concettuale Svela il Sequel Annullato di Batman Arkham Knight con Damian Wayne

Opere d'arte di un sequel annullato di Batman Arkham Knight, destinato a presentare Damian Wayne come il nuovo Cavaliere Oscuro, sono emerse online, offrendo uno sguardo sorprendente a un Bruce Wayne

Autore: OwenLettura:1